
ARREDO ESTERNO
COME SCEGLIERE TRA ALLUMINIO , LEGNO E PLASTICA IL GIUSTO TAVOLO.
La prima domanda che ci dobbiamo fare è : di che colore ci piace il nostro tavolo da giardino ? Chiaro o scuro? Già dalla risposta a questa domanda possiamo escludere da tutti i prodotti che si trovano sul mercato , un pò di articoli. Se il tavolo deve essere di colore scuro e parlo di : antracite, cioccolato, o nero, è chiaro che se vado su un materiale durevole come l’alluminio, avrò dei benefici dal punto di vista della “durabilità”.
ALLUMINIO PREGI E DIFETTI
PREGI: non si deforma , resiste alle intemperie , non cambia con il tempo il colore delle finiture.
DIFETTI: se va messo sotto il sole cocente , essendo in metallo risulterà molto scomodo, perchè si riscalda, specialmente sotto il caldo sole dell’estate. Se invece andrà posizionato in un luogo ombreggiato, allora potrà essere considerato come la scelta più giusta.
PLASTICA PREGI E DIFETTI
PREGI: non si scalda anche sotto il sole cocente, si può optare anche su colori chiari e non sempre i soliti. Se vogliamo rallegrare i nostri ambienti esterni , la plastica declina una molteplicità di colorazioni moda , che vanno dal giallo al rosa pallido, verde menta, azzurro cielo ….quindi no sobrietà
DIFETTI: lasciata a lungo all’aperto e quindi al sole pioggia, ghiaccio , può dare problemi sulla tenuta dei colori , e sulla resistenza del materiale.
LEGNO PREGI E DIFETTI
PREGI: se vogliamo ” scaldare” un ambiente moderno , o ci piace dare un effetto candinavo all’arredamento esterno della nostra casa, è il materiale giusto.
Difetti: anche se trattato , esposto alle intemeperie estive ed invernali può rovinarsi o richiedere una certa manutenzione.
