I materassi a molle insacchettate o indipendenti hanno,
a differenza di quelli con molle tradizionali , un supporto più elastico. Nei materassi di questo tipo le molle sono infatti inserite all'interno di sacchetti indipendenti e sono totalmente staccate una dall’altra producendo un effetto più ergonomico che accompagna il corpo in ogni movimento senza alcuna compressione.
Inoltre il numero di molle contenute è decisamente superiore, e variano dalle 800 per i modelli medio/rigidi fino alle 1600 molle regalando un effetto più soffice ed una adattabilità millimetrica.
Uno dei vantaggi più importanti dei materassi a molle è il fatto che le molle garantiscono una maggiore areazione del materasso , e sostengono delle fisicità più importanti nel tempo , facendo in modo che la persona sia facilitata nello scendere dal letto . Non si ha quel senso di avvolgimento come nei materassi memory, e il materasso in generale rimane elastico e non statico come quello memory.